Tracce di tartaruga marina. Sono state rinvenute stamattina, 12 giugno, dai volontari dell’associazione La Rete, che da alcuni anni sono impegnati nel monitorare il litorale squillacese. La tartaruga marina è uscita per deporre le uova. La zona, dopo il sopralluogo degli esperti del Wwf di Crotone per la verifica della presenza di uova, sarà recintata e messa in sicurezza. Dopo le ben tre nidificazioni verificatesi la scorsa estate, la spiaggia di Squillace si conferma mèta delle tartarughe “Caretta Caretta”, addirittura in anticipo di un mese rispetto agli altri anni. «La tutela e la buona gestione delle spiagge diventa fondamentale – sostengono i volontari dell’associazione La Rete – per la salvaguardia non solo della “Caretta Caretta”, ma anche delle altre specie animali, fratino e corrieri, che nidificano sulla battigia tra la primavera e l’estate. In questa direzione è indirizzato il nostro impegno soprattutto per la Zsc (zona speciale di conservazione) Oasi Scolacium e le iniziative “Clean beach day”». I volontari de La Rete invitano tutti a prestare particolare attenzione in questi mesi e di segnalare tempestivamente le eventuali tracce di tartarughe direttamente all’associazione sui canali social o alla Capitaneria di Porto.
Carmela Commodaro

Indietro