STALETTI’ – “Il miglioramento del settore della depurazione: criticità e prospettive” è stato il tema di un incontro-dibattito svoltosi sabato a Copanello, su iniziativa del Comune di Stalettì. Dopo i saluti del sindaco Alfonso Mercurio e l’introduzione dell’assessore comunale, sono intervenuti diversi sindaci del Basso Jonio (assente il Comune di Squillace) e i parlamentari del M5S Paolo Parentela e Bianca Laura Granato. L’incontro, moderato dal giornalista Salvatore Condito, è stato concluso dalla parlamentare europea del M5S Laura Ferrara. «Il sistema depurativo calabrese – ha sottolineato la Ferrara – è purtroppo uno dei più inefficienti in tutta Italia. L’Unione Europea ha già comminato una multa pesantissima al nostro Paese perché non rispetta la normativa comunitaria in materia e altre due procedure d’infrazione sono attualmente aperte e coinvolgono oltre la metà degli agglomerati calabresi, nonostante i milioni di euro spesi per l’efficientamento degli impianti». Secondo i parlamentari dei Cinque Stelle, occorre intraprendere, nel più breve tempo possibile, un lavoro interistutizionale che coinvolga tutti: dai comuni al parlamento europeo. La proposta: un attento monitoraggio dell’utilizzo dei fondi destinati alla depurazione sarebbe già un passo avanti così da garantire che quanto investito per le opere di ristrutturazione degli impianti venga realmente speso e gli impianti possano finalmente depurare le acque. È stato, infine, sottolineato che «da una responsabile gestione degli impianti depurativi dipende la salute dei cittadini, del nostro mare e dell’ambiente tutto. È un dovere di chi amministra e un diritto dei cittadini. Non smetteremo di impegnarci per questo».
Carmela Commodaro
altre notizie
De Magistris, con Tansi dialogo importante
REGGIO CALABRIA. DOMENICA SI VOTA PER CONSIGLIO METROPOLITANO
‘La vera partita ce la giochiamo al Sud’